Come rimuovere definitivamente i virus rootkit dal PC
Il rootkit è un malware creato per attaccare i computer ed eludere i sistemi di sicurezza permettendo all'hacker di insidiarsi all'interno del PC per prenderne possesso e controllarlo in remoto.
I rootkit sono tra i virus più pericolosi e difficili da scovare e identificare, poichè si insidiano in profondità nel sistema operativo in punti difficilmente identificabili anche dai classici antivirus, sono in grado di eludere i sistemi di sicurezza e al loro interno possono contenere altre applicazioni nocive come keylogger (programma in grado di intercettare tutto ciò che si digitata sulla tastiera del PC) o programmi per rubare password, informazioni bancarie e dati delle carte di credito.
Alcuni esempi di rootkit per Windows sono: TDSS, ZeroAccess, Necurs.
Questo virus si può contrarre in diversi modi, ma comunemente attraverso vulnerabilità del sistema operativo o le porte usb del computer utilizzando pendrive infette.
Considerato che molti antivirus non riescono a rivelarli, occorre installare dei programmi specifici in grado di eliminarli, tra questi vi è il software di Kaspersky "TDSSKiller" utile ad eliminare ogni traccia del rootkit.
per il download: Clicca qui
Dopo aver cliccato su malware family.Win32.TDSS verrai indirizzato su un'altra pagina web dove scaricare il programma gratuito.
Una volta scaricato sul computer il File TDSSKiller.exe doppio click per avviarlo e accettate la licenza per avviare il controllo virus.
Arrivati a questa schermata, selezionate Change parameters per modificare le impostazioni di default.
Inserite la spunta su Verify file digital signatures e Detect TDLFS file system, quindi cliccate su OK e Start Scan per avviare la scansione.
Al termine della procedura verranno identificati tutti gli eventuali rootkit presenti nel sistema e il programma provvederà all'eliminazione definitiva dal vostro PC.
Iscrivendoti al blog, ti invieremo un'e-mail settimanale con la selezione dei migliori articoli.