Il tuo PC è diventato lento? Operazioni semplici come aprire o copiare un file diventato un'Odissea e visualizzi continuamente messaggi di errore durante questi passaggi? Prova a risolvere effettuando un Check Disk (chkdsk) completo!

Spesso la causa di rallentamento e malfunzionamento di un hard disk, può essere dovuto ad errori avvenuti durante l'installazione del Sistema Operativo Windows o altri software, fortunatamente Microsoft Windows include uno strumento per il controllo del disco chiamato chkdsk (abbreviazione di Check Disk), utile per verificare e riparare tutti i problemi di questa natura.

I passaggi da eseguire per effettuare il Check Disk sono molto semplici e si può effettuare in 2 modi differenti.

b2ap3_thumbnail_1-start-computer.png

Il primo metodo per eseguire un check disk:

Start>Computer, tasto destro del mouse su disco locale C: e dal menù contestuale scegli Proprietà, dalla finestra Proprietà seleziona la voce Strumenti e subito dopo Esegui ScanDisk..., dalla seguente finestra, Controllo del disco locale C: inserisci la spunta in entrambe le caselle come da immagine:

Il programma provvederà a riparare tutti i file danneggiati di Windows e le cartelle, incluse quelle di sistema.

NB: Il Check Disk potrebbe essere un'operazione abbastanza lunga, il tempo può variare in base agli eventuali errori riscontrati e alle dimensioni del disco rigido.

b2ap3_thumbnail_chkdsk-1.PNG

 

 

Un altro metodo per eseguire il Chech Disk di Windows consiste nell'utilizzare il Prompt dei comandi, un'operazione altrettanto semplice che verrà effettuata automaticamente da Windows al riavvio del PC.

NB: anche questo sistema potrebbe portare via molto tempo, in base alla quantità di errori rilevati e alle dimensioni dell'hard disk, quindi armati di pazienza e aspetta.

b2ap3_thumbnail_prompt-dei-comandi.png

Vai su Start>Tutti i programma>Accessori clicca col destro mouse sulla voce Prompt dei comandi ed Esegui come amministratore.

b2ap3_thumbnail_chkdsk.PNG

Una volta aperto il Prompt dei comandi, digita come da immagine il comando chkdsk /r/f rispettando gli spazi e non appena visualizzi il messaggio:

Impossibile bloccare l'unità corrente.
Impossibile eseguire il Chkdsk. Il volume è in uso da un un altro processo. Programmare il controllo di questo volume al riavvio successivo del sistema? (S/N)

Rispondi affermativamente digitando S e premi Invio, in questo modo sarà programmato il controllo del disco al prossimo riavvio.

Puoi personalizzare il controllo del disco con le seguenti variabili: