
Why-Tech.it di G. Caliri
P.IVA: 03500420835
Sapevi che in ambiente macOS è possibile di default visualizzare i dati EXIF delle foto? Ecco come fare!
Ottenere i dati EXIF di una foto può essere utile per conoscere tutte le informazioni con cui è stata scattata. Ad esempio, oltre alla data e le dimensioni facilmente reperibili da "Ottieni informazioni", saremo in grado di sapere: modello e marca della macchina fotografica, obiettivo usato, apertura, tempo di esposizione, ISO e altro ancora. Tali informazioni possono essere utili in diversi casi, ad esempio per verificare i parametri di scatto al fine di riuscire a capire come è stata scattata una foto e quali eventuali errori sono stati commessi.
Questo è possibile perché nel momento in cui scattiamo una foto con lo smartphone o una macchina fotografica digitale, nel file che viene generato vengono "scritte" una serie di informazioni, chiamate appunto metadata EXIF.
La cosa interessante è che macOS offre la possibilità di leggere i dati EXIF senza l'ausilio di software aggiuntivi come Photoshop o Lightroom, tutto ciò che bisognerà fare sarà usare la funzione di anteprima delFinder, vediamo come!
Dati EXIF su Mac: come ottenerli