Di Santi M. su Giovedì, 16 Aprile 2015
Categoria: Console e Giochi

Aprire le porte TCP E UDP del Modem Router per Playstation Network e giochi Sony.

Prima di iniziare la configurazione delle porte TCP e UDP del router, effettuiamo delle semplici operazioni al fine di ottimizzare l'accesso ad internet della nostra console.

Apri il tuo browser e digita http://www.routerlogin.net o l'indirizzo IP del router che di solito è situato in un etichetta sotto il modem router, così facendo visualizzerai la schermata di accesso al dispositivo.

Una volta effettuato l'accesso (solitamente il nome utente di default è admin e la password predefinita è password, salvo che ne abbiate inserita una personale o il vostro modello di router abbia una password diversa, in tal caso prova 1234 o lascia il campo vuoto), controlla i dispositivi collegati al router e annota l'indirizzo IP del PC, IP della console e indirizzo mac di entrambi fatto ciò, puoi procedere con le impostazioni del router. 

Apri il pannello di configurazione Percorsi statici, colonna sinistra Configurazione avanzata>Percorsi statici (può variare a seconda del modello del router).

Nei campi vuoti inserisci: 

Per la console

Destinazione Indirizzo IP: IP della tua console (es. 192.168.1.18)

Subnet mask IP: 255.255.255.0

Gateway Indirizzo IP: indirizzo di login del router (es. 192.168.0.1, 192.168.1.1 ecc.)

Metrica: inserisci 2

 

Per il PC:

Destinazione Indirizzo IP: IP del tuo PC (es. 192.168.1.19

Subnet mask IP: 255.255.255.0

Gateway Indirizzo IP: indirizzo di login del router (es. 192.168.0.1, 192.168.1.1 ecc.)

Metrica: inserisci 2

 

A questo punto configura anche l'impostazione lan (dal menù di sinistra),  per avere la sicurezza che gli IP assegnati in precedenza rimangano statici e unici nel router.

Una volta configurato l'indirizzo iP della console, indirizzo mac e nome di un dispositivo, cliccate su Aggiungi per salvare, fate lo stesso per il PC.

Configurare l'inoltro delle porte:

Accedi alla configurazione del router  (può capitare che dopo qualche minuto la pagina di configurazione del router si disconnetta automaticamente per questioni di sicurezza, quindi sarà necessario riconnettersi usando le proprie credenziali).

Dalla colonna di sinistra seleziona Configurazione avanzata>Inoltro/Attivazione delle porte per visualizzare la seguente schermata:

Assicurati che sia selezionata la casella Inoltro delle porte come tipo di servizio e dal menù in alto seleziona il servizio Aggiungi servizio personalizzato, quindi inserisci una delle voci TCP ed una UDP riportati di seguito:

Per PLAYSTATION Network: 

Nome: scegli un nome (es. Play_TCP e Play_UDP)

Porte TCP: 80, 443, 5223, 10070, 10080 

Porte UDP: 3478, 3479, 3658, 10070

Aggiungete un servizio alla volta e cliccate su Applica per memorizzare la configurazione.

Selezionate i servizi Play_TCP e Play_UDP (se li hai nominati così o seleziona il nome che hai scelto), inserisci nel campo Invia a server lan l'ultima cifra mancante per completare l'indirizzo IP del computer locale (il tuo PC), nel campo Azione scegli Consenti sempre, server WAN scegli Qualsiasi e infine nel campo Registro scegli Sempre (come da figura).

Applicate e salvate, finita la procedura avrai configurato le porte sul tuo modem router.

NB: Le procedure sono uguali per tutti modem router netgear ed altre marche conosciute.

Rimuovi Commenti