I migliori auricolari bluetooth del 2023

I-migliori-auricolari-bluetooth-del-2022

In questa breve guida troverete la classifica degli auricolari bluetooth più performanti acquistabili nel 2023 secondo il miglior rapporto qualità prezzo. 

Gli auricolari true wireless, grandi quanto il caricatore di un iPhone insieme alla loro custodia, sono stati un'invenzione che ha stravolto il mondo dell'ascolto digitale.

Il fatto di non avere nessun tipo di cavo permette di estrarli comodamente senza che si attorciglino ed essere operativi velocemente quando arriva una chiamata, proprio perché non si perderà tempo a slegare tutti i nodi che potrebbero crearsi. Se ciò non bastasse, hanno un comfort maggiore e sono decisamente più pratici. Inoltre alcuni modelli sono l'ideale per ascoltare musica mentre ci si allena, poiché durante le attività sportive riusciranno a restare ben salde al padiglione uditivo.

Alcuni auricolari di fascia alta implementano anche la tecnologia ANC per la cancellazione attiva del rumore ambientale, che ci consentirà di immergerci totalmente nel suono senza essere disturbati da ciò che ci circonda. Fatte le dovute premesse, ecco svelati i migliori auricolari wireless del 2023.

Indice

1. Gli auricolari più versatili: Beats Fit Pro

Beats Fit Pro – Auricolari true wireless con cancellazione del rumore – rating di grado IPX4, compatibili con Apple e Android, Bluetooth® di Classe 1, microfono integrato – Grigio salvia

  • Alette di sicurezza flessibili per garantire comfort e stabilità durante tutta la giornata
  • Piattaforma acustica personalizzata, per un suono potente e bilanciato
  • Audio spaziale con rilevamento dinamico della posizione della testa per sentirti al centro dei film, della musica e dei giochi
  • Due diverse modalità di ascolto: cancellazione attiva del rumore (ANC) e modalità Trasparenza
  • Dotati del chip Apple H1 per passaggio automatico da un dispositivo all'altro, Condivisione dell'audio (con un altro paio di cuffie Beats o Apple AirPods) e comando "Ehi Siri"
  • Auricolari resistenti all'acqua e al sudore (con rating IPX4)
  • Fino a 6 ore di ascolto (fino a 24 ore in combinazione con la custodia di ricarica tascabile)
  • Chiamate di alta qualità e interazione con l’assistente vocale grazie ai microfoni integrati
  • Bluetooth di Classe 1, senza rivali nel settore, per un raggio d’azione più ampio e meno perdite di connessione
  • Contenuto della confezione – Beats Fit Pro: auricolari true wireless con cancellazione del rumore, custodia di ricarica abbinata, copriauricolari in tre misure, cavo di ricarica da USB-C a USB-C, guida rapida, scheda di garanzia. (Alimentatore USB‑C in vendita separatamente)

Beats è un'azienda che si è sempre contraddistinta per la sua qualità, e i Beats Fit Pro ne sono l'esempio.

Stiamo parlando di auricolari ideali per l'ascolto musicale ma anche per gli allenamenti in palestra. Il prezzo di lancio di 239 Euro potrebbe sembrare alto, tuttavia vi assicuriamo che è totalmente ripagato dalle prestazioni, dalle funzionalità e dalla qualità di costruzione.

Innanzitutto sono configurabili sia per dispositivi iOS che per dispositivi Android. Nel primo caso interagiscono con l'iPhone come se si trattasse di un paio di AirPods. Infatti dopo averle collegate le animazioni saranno simili e sarà possibile, anche in questo caso, selezionare la modalità trasparenza o la cancellazione del rumore. Quest'ultima funzione permette una diminuzione dei rumori ambientali del 50% che potrebbe tornare utile durante i viaggi in treno, in pullman o in aereo.

Inoltre è possibile configurare l'audio spaziale per un'esperienza audio surround che avvolgerà completamente l'ascoltatore.

Chi invece possiede un dispositivo Android dovrà scaricare l'applicazione dedicata per poter usufruire di tutte le funzionalità e personalizzazioni.

Se ciò non bastasse, le Beats Fit Pro sono dotate di comode gesture, infatti con dei semplici tap sarà possibile passare da un brano all'altro piuttosto che rispondere alle chiamate o stoppare una canzone.

Passando alla qualità di ascolto, i bassi sono ottimi, così come la qualità delle chiamate, garantita dai diversi microfoni installati.

Il tempo di utilizzo è di 5 ore con la cancellazione del rumore attiva, ciò significa che disattivandola si possono utilizzare gli auricolari per 6 o 7 ore consecutive. Assente però la ricarica wireless.

2. Gli auricolari più economici: Redmi Buds 4 Pro

Xiaomi Redmi Buds 4 Pro, Auricolari Bluetooth 5.3, Carica Wireless, Audio Hi-Fi, Fino A 36 Ore Di Batteria, Cancellazione Del Rumore Anc, Midnight Black, Versione Italiana, Senza fili

  • Supportato da Hi-Res Audio Wireless Audio immersivo per un'esperienza coinvolgente; Compatibile con varie sorgenti audio e dispositivi di riproduzione
  • Cancellazione attiva del rumore fino a 43 dB per ridurre efficacemente il rumore indesiderato consentendo di ascoltare la musica in pace e silenzio; Inoltre, con il triplo microfono per le chiamate si può ottenere un audio cristallino, ovunque ti trovi
  • Batteria di lunghissima durata, ascolta fino a 9 ore con una sola ricarica o fino a 36 ore con la custodia di ricarica; Se hai fretta e dimentichi di ricaricare, gli auricolari possono riprodurre fino a 2 ore di musica dopo una ricarica rapida di 5 minuti
  • Connettività intelligente a due dispositivi, passa facilmente dallo smartphone al computer
  • Design ergonomico per indossarle comodamente, e comandi a sfioramento per controllare la musica e cambiare modalità con le dita

Se si cerca un prodotto di qualità contenendo le spese al di sotto di 100 Euro le Redmi Buds 4 Propotrebbero essere le cuffie adatte. Il prezzo di listino è infatti di soli 99,99 Euro. Si tratta di un paio di auricolari wireless leggeri, comodi e con tante funzionalità.

Così come per tutti i suoi concorrenti, c'è la possibilità di configurare i tap sull'auricolare nella maniera ottimale per l'utente, cambiare i gommini in silicone per avere un'aderenza migliore rispetto a quelli standard ed è possibile collegarle a più dispositivi contemporaneamente. Collaborano perfettamente con il sistema Apple, perciò si possono configurare le varie modalità come la cancellazione attiva del rumore o la modalità trasparenza.

Se invece non si possiede nessun dispositivo con sistema operativo iOS esiste l'applicazione dedicata per Android da cui si potrà aggiornare il firmware, configurare a proprio piacimento i parametri della riduzione del rumore ambientale, impostare l'equalizzatore per avere dei bassi più o meno pronunciati ecc.

Anche per le chiamate questi auricolari sono ottimi considerato che sono forniti di tre microfoni in grado di riconoscere la voce in maniera abbastanza precisa cancellando quasi totalmente i rumori indesiderati. L'autonomia è un cavallo di battaglia di queste Redmi in quanto senza ANC attivata si possono usare sino a 9 ore così come promesso da XIAOMI.

3. Gli auricolari più versatili: Jabra Elite 7 Pro

Jabra Elite 7 Pro Auricolari Bluetooth In Ear, Auricolari Wireless con Cancellazione Attiva del Rumore Regolabile, Design Compatto, Jabra Multisensor Voice e Alexa Integrati, Nero Titanio

  • Esperienza sonora eccezionale: grazie alla Cancellazione attiva del rumore regolabile, gli auricolari ultra compatti con un suono ricco e potente ti fanno immergere completamente nella tua musica
  • Conversazioni più chiare ovunque: la tecnologia Jabra MultiSensor Voice combina quattro microfoni con un sensore avanzato Voice Pick Up (VPU) in ogni auricolare, reinventando le chiamate in movimento
  • Massime prestazioni: senti l'ambiente circostante in chiamata con la tecnologia HearThrough - Usa un solo auricolare in modalità Mono - Fino a 8 ore di batteria e 30 ore con la custodia
  • Più flessibilità: compatibilità Android con Alexa e Google Assistant - Connettiti contemporaneamente a due dispositivi e passa dall'uno all'altro con Bluetooth Multipoint
  • Nella confezione: 1x Jabra Elite 7 Pro Auricolari Bluetooth Wireless In Ear, custodia di ricarica, EarGel in 3 misure, cavo USB-C, Peso: 5,4 g, Colore: nero titanio. Confezione facile da aprire

Jabra è un altro brand affermato nella produzione di dispositivi audio e ha da poco rilasciato le Jabra Elite 7 Pro, un prodotto top di gamma nell'ambito degli auricolari true wireless. Il prezzo alla loro uscita era di 199 Euro, ma è possibile trovarli a meno in base alle offerte del mercato.

Essendo certificate per resistere all'acqua e alla polvere sono perfette per allenamenti in palestra eall'aperto. Mantengono un'ottima qualità in chiamata grazie alla collaborazione dei tre microfoni che scansionano l'ambiente esterno, l'interno del padiglione uditivo e perfino i movimenti della mandibola.

Personalizzare gli alti, i medi e i bassi è possibile tramite l'applicazione dedicata che mette a disposizione un equalizzatore, perciò, anche nell'ascolto di un brano ci si rende conto della cura posta nei dettagli. Non si notano sbavature o distorsioni e il suono caldo e i bassi profondi arrivano diretti e nitidi ai nostri timpani.

Le cuffie sono dotate di personalizzazione dei tap, perciò premendo su di esse con sequenze diverse si attivano le funzioni associate come lo start/stop di una canzone, l'apertura di una chiamata, ecc.

Passando al tempo di utilizzo riscontriamo, con una carica completa, una durata della batteria di 8 ore con ANC attiva e intorno alle 9 ore e più senza.

4. La proposta di Apple: AirPods Pro 2

Apple AirPods Pro wireless bianco (seconda generazione) ​​​​​​​

  • Con una cancellazione del rumore fino a due volte più efficace rispetto alla generazione precedente di AirPods Pro, potrai crearti un’isola di tranquillità quando viaggi sui mezzi pubblici o hai bisogno di concentrarti.
  • La modalità Trasparenza adattiva ti permette di restare in contatto col mondo facendoti sentire i suoni dell’ambiente circostante, ma al tempo stesso attenua l’intensità dei rumori forti, come sirene o lavori in corso.
  • L’audio spaziale personalizzato crea un suono avvolgente e calibrato sul tuo orecchio. Insieme al rilevamento dinamico della posizione della testa, ti fa immergere nella tua musica e nei tuoi film preferiti.
  • La confezione include cuscinetti in silicone in quattro taglie, inclusa la nuova extra small: scegli la più adatta alla forma del tuo orecchio per un isolamento acustico ideale. I cuscinetti sono comodissimi, e tengono ben fermi gli AirPods Pro.
  • Con il controllo touch puoi regolare il volume direttamente dall’auricolare scorrendo con il dito. Premi una volta per far partire la musica o metterla in pausa, rispondere alle chiamate e riagganciare, e tieni premuto più a lungo per passare dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità Trasparenza adattiva o viceversa.
  • Sia gli AirPods Pro che la custodia di ricarica MagSafe hanno una resistenza al sudore e all’acqua di grado IPX4.
  • Custodia di ricarica MagSafe ancora più potente, con funzione “Posizione precisa”, altoparlante integrato e anello per laccetto. Puoi ricaricarla usando un un cavo per Apple Watch, un alimentatore MagSafe, il connettore Lightning o un caricabatterie certificato Qi.
  • Fino a 6 ore di ascolto in modalità cancellazione attiva del rumore: il 33% in più rispetto agli AirPods Pro (prima generazione).
  • Fino a 30 ore totali di ascolto in modalità cancellazione attiva del rumore con la custodia di ricarica MagSafe: 6 ore in più in più rispetto agli AirPods Pro (prima generazione).
  • Siri è always-on: basta dire “Ehi Siri” per far partire una canzone, una chiamata o chiedere indicazioni stradali usando solo la voce.

Da collegare con il proprio iPhone o con l'intero ecosistema Apple le AirPods Pro di seconda generazione sono gli auricolari ideali per gli amanti del noto marchio di Cupertino.

Nonostante le dimensioni identiche alla versione precedente, Apple ha migliorato le prestazioni di un prodotto che poteva risultare già perfetto agli occhi dei consumatori.

Partendo dalla loro forma, non si riscontra nessun cambiamento tranne per la custodia, che con un sistema simile a quello degli AirTag, può essere comodamente rintracciata con grande precisione.

Con un peso irrisorio questi auricolari si presentano come una delle alternative migliori per essere utilizzate durante sessioni di studio, di lavoro e di allenamento. Infatti anche svolgendo attività sportiva le cuffie rimarranno ben salde alle orecchie grazie a tre varianti di gommini forniti oltre quelli standard.

Passando alla qualità del suono, oltre un'equalizzazione ottimale, sono state apportate migliorie sia per la modalità trasparenza che per l'ANC. Nella prima sono state eliminate tutte le frequenze troppo alte che potevano risultare fastidiose mentre per la cancellazione dei rumori ambientali, la riduzione adesso si aggira intorno al 50%.

Il volume può invece essere regolato trascinando il dito sullo stelo e quando sarà troppo alto per un tempo prolungato, il sistema lo riconoscerà e avviserà l'utente abbassandolo in automatico.

Gli auricolari sono compatibili anche con il sistema Android ma perderanno la maggior parte delle loro funzioni.

Utilizzando appieno tutte le funzioni il tempo di utilizzo arriva a 5 o 6 ore, tuttavia, disattivando l'ANC e l'audio spaziale si arriverà sino alle 7 ore con una ricarica completa. 

5. La proposta di Amazon: Amazon Echo Buds

Echo Buds (2ª generazione) | Auricolari wireless con Alexa, cuffiette Bluetooth con cancellazione attiva del rumore, microfono integrato, IPX4 Impermeabili | Nero

  • Audio dinamico e cancellazione attiva del rumore (ANC) - I driver di ottima qualità offrono un audio nitido e bilanciato, mentre il design in-ear che aderisce bene all'orecchio e la ANC limitano i rumori di sottofondo.
  • Comodi e compatti - Gli Echo Buds sono piccoli, leggeri e resistenti al sudore, con una tenuta confortevole pensata per muoversi con te.
  • Intrattenimento senza usare le mani - Gli Echo Buds, insieme all'App Alexa, ti permettono di ascoltare in streaming musica, podcast e audiolibri Audible. Basta semplicemente chiedere.
  • Grande autonomia - Goditi la tua musica preferita fino a 5 ore di seguito con ogni ricarica e fino a 15 ore con la custodia di ricarica. Una ricarica rapida di 15 minuti ti offre fino a 2 ore di autonomia.
  • Lascia in tasca il telefono - Fai una chiamata, imposta un promemoria e aggiungi articoli alla tua lista della spesa.
  • Funzionano con altri assistenti vocali - Gli Echo Buds sono compatibili con iOS e Android e ti permettono di accedere a Siri e all'Assistente Google.
  • Progettati per tutelare la tua privacy - Gli Echo Buds sono stati progettati con diversi elementi per la protezione e il controllo della privacy, tra cui la possibilità di disattivare i microfoni dall'App Alexa. Puoi anche leggere, ascoltare o eliminare le registrazioni vocali in qualsiasi momento.

Per chi possiede già dei dispositivi appartenenti all'ecosistema Alexa, la scelta degli auricolari bluetooth potrebbe ricadere proprio sugli Amazon Echo Buds.

Proposte al pubblico a un prezzo di 119 Euro per la versione base e di 139 Euro per la variante con la ricarica wireless. A sfavore delle forme che risultano un po' ingombranti, la qualità di costruzione e del suono è molto buona, e le funzioni sono innovative e molteplici.

L'aderenza e la stabilità sono ottimali grazie al set di gommini di diverse misure che ne include anche uno apposito per lo sport il quale tramite la sua forma che segue i lineamenti dell'orecchio si adagia perfettamente al padiglione uditivo.

Per praticare attività all'aperto o al chiuso sono certificate come resistenti agli schizzi e tramite l'assistente Alexa integrato è possibile, una volta impostati età, peso e altezza, far programmare al sistema un allenamento su misura.

Analizzando la qualità del suono, la resa in chiamata è ottima sia per la riduzione dei rumori ambientali che per la nitidezza della voce. Invece nell'ascolto di un brano le frequenze medie e alte risultano leggermente metalliche ma vengono compensate da un'equalizzazione perfetta.

Il tempo di utilizzo medio con ANC in uso è di circa 6 ore e mezza che diventano 7/8 quando la si disattiva. Assente però il multipoint, ovvero la possibilità di collegarle a più dispositivi contemporaneamente. 

6. Gli auricolari con l'isolamento acustico migliore al minor prezzo: Oppo Enco Free 2

 

La casa telefonica Oppo per 110 Euro offre degli auricolari equilibrati nei suoni e comodi per ascoltare musica o fare sport.

Gli auricolari arrivano nelle due colorazioni bianche o nere e nella scatola sono presenti anche dei gommini ovali in tre misure.

Il punto di forza di questo dispositivo è sicuramente l'equalizzazione e la qualità dell'audio. Infatti, tramite l'applicazione dedicata, è possibile regolare le frequenze di alti, medi e bassi a proprio piacimento oppure seguendo degli schemi preimpostati, in modo tale da avere un coinvolgimento maggiore rispetto a quello già performante delle cuffie.

La cancellazione del rumore esterno è un'altra caratteristica che fa salire il valore degli auricolari, che nonostante dispongano di un solo microfono, permettono una riduzione a 82 decibel. Se i suoni sono ripetutiil software lo riconosce e riesce in linea di massima a coprirli, perciò anche in metro o in pullman si può viaggiare tranquillamente senza distrazioni.

Se si è degli amanti dei videogames si può sfruttare invece la modalità apposita dove viene diminuito drasticamente il ritardo del suono permettendo al giocatore di essere più reattivo.

La durata è nella norma e si riesce ad utilizzare le cuffie 5 ore con la riduzione del rumore attiva purché si mantenga il volume tra il 70 e l'80%.

7. Le cuffie per gli sportivi: LG Tone Free

LG TONE-FP9 Cuffie Bluetooth Wireless In Ear TONE Free Nere, Auricolari Bluetooth 5.2 Senza Fili Audio Meridian, Cancellazione del Rumore, Impermeabili, Custodia Antibatterica UV Nano, 3 Microfoni

  • CARATTERISTICHE: Cuffie Bluetooth 5.2 LG TONE Free FP9 nere; audio Meridian; ANC, 3 microfoni; associazione automatica; classificazione IPX4 per resistenza a sudore e pioggia; autonomia totale 24 ore; custodia Uvnano antibatterica e ricarica rapida; design ergonomico a conca
  • SUONO: Grazie al suono progettato da Meridian, le cuffie LG bluetooth TONE Free assicurano un audio nitido e spaziale senza ritardi, con bassi profondi e ruggenti; immergiti totalmente nell’ascolto con le tecnologie Flex Action Bass e 3D Sound Stage
  • CANCELLAZIONE ATTIVA DEL RUMORE: Grazie al driver ottimizzato, gli auricolari sentono e misurano il rumore esterno e producono un segnale "anti-rumore" in grado di bloccarlo; tutto questo per assicurarti un'esperienza d'ascolto immersiva ad alta fedeltà
  • 3 MODALITÁ: Suono avvolgente ma sempre in sicurezza: ti basta toccare le cuffie per spegnere la cancellazione del rumore e passare alle modalità di ascolto alternative
  • MICROFONI: I tre microfoni integrati sono progettati per ridurre il rumore ambientale e rilevare in maniera nitida il suono della tua voce; le conversazioni risulteranno ancora più naturali e chi ti sta ascoltando riceverà la tua voce in maniera forte e chiara
  • BATTERIA: Goditi un totale di 24 ore di autonomia con una sola carica (10 di riproduzione nelle cuffie wireless e 14 in più nella custodia). E se sei di fretta, sfrutta la funzione di ricarica veloce: 5 minuti per 1 ora di autonomia
  • DESIGN: L'elegante design "a conchiglia" è stato sviluppato per rendere le cuffie adatte e comode a pressoché qualunque tipo di orecchio, minimizzando il rischio che fuoriescano inavvertitamente anche quando si fa sport e movimento
  • NOTA: è possibile utilizzare gli auricolari che si adattano alle orecchie per migliorare le prestazioni del sistema ANC (Active Noise Cancelling) e godere di un suono musicale ricco. Quando indossi gli auricolari, sentirai un allarme di rilevamento dell'usura. Non far cadere il prodotto da un punto alto. Non far cadere il prodotto da un punto alto. Evitare che acqua, alcol o benzene entrino in contatto con il prodotto. Non conservare il prodotto in un luogo umido o polveroso. Non posizionare oggetti pesanti sul prodotto.

Con un peso di 5,5 grammi, simile a quello delle AirPods trattate in precedenza, LG ha lanciato sul mercato un paio di auricolari perfetti per l'utilizzo lavorativo ma ottimi anche per l'attività fisica.

Partendo dalla custodia, troviamo una funzione degna di nota, infatti LG si è interessata particolarmente anche all'igiene dei propri consumatori. A tal proposito, è stato introdotto un sistema che igienizza gli auricolari attraverso l'uso di raggi UV quando vengono riposti nel loro pratico case, eliminando così tutti i batteri che si accumulano durante l'utilizzo.

La cancellazione del rumore e la nitidezza in chiamata sono ottimizzate grazie ai 3 microfoni impiegati:

  • uno interno all'orecchio;
  • uno esterno;
  • uno per la percezione ossea.

Quello interno ci indica se le cuffie sono inserite nella maniera corretta e regola di conseguenza l'audio per pareggiarlo tra le due fonti da cui proviene il suono. Il secondo e il terzo sono utili in chiamata per la cancellazione del rumore e per ottimizzare la nitidezza delle parole.

Per allenarsi sono perfette poiché resistenti all'acqua e alla polvere. In questo modo sarà possibile anche lavarle prima di conservarle, accertandosi prima che siano ben asciutte, poichèla custodia non è impermeabile.

Una funzionalità interessante è il multipoint già presente anche in altri modelli. Quest'opzione permette di collegare due dispositivi contemporaneamente e registrarne sino a 5. I tap sono modificabili dall'applicazione, dalla quale si può impostare inoltre la lettura dei messaggi.

L'unico difetto che mostrano in chiamata è la difficoltà a sopperire al rumore del vento sopra i 15 chilometri all'ora, per il resto sono delle cuffie ottime sia per confort che per prestazioni e nel lungo periodo non daranno problemi di alcun tipo all'ascoltatore.

La batteria è un'altro puto di forza di queste cuffie che garantiscono un'autonomia di 6 ore alle massime prestazioni e fino a 8 o 9 ore in condizioni normale utilizzo.

I migliori monitor economici 2023
Router NeXXt Fastweb: come sbloccare l’accesso a t....