Come aggiornare il software firmware delle stampanti Canon Pixma MG
Se la tua stampante è un po' lenta e genera spesso degli errori, potrebbe avere qualche problema nel software, nella maggior parte dei casi risolvibile aggiornando la stampante all'ultima versione del firmware.
La prima cosa da fare prima di scaricare il nuovo firmware è prendere nota del modello esatto della stampante (poiché ogni firmware è creato "ad hoc"), solitamente riportato sulla stampante stessa.
Adesso puoi collegarti al Canon Support e seleziona l'immagine PIXMA situata in basso per accedere alla sezione dei modelli relativi.
Successivamente seleziona la scheda Serie Pixma MG per visualizzare in elenco tutti i modelli di questa serie, quindi identifica e clicca sul modello della tua stampante Pixma per essere reindirizzato alla sezione download, se il firmware è presente potrai scaricarlo sia se intendi usare un PC o MAC per l'installazione.
Clicca su Download e accetta la clausola dichiarazione di non responsabilità per scaricare, come da immagine.
NB: ricorda che i file firmware sono diversi per ogni stampante anche se il procedimento di installazzione e uguale per questi modelli.
Terminato il download ti ritroverai un file compresso autoestraente, per esempio fuu_-win-mg7100-1_0-ea7.exe, effettua un doppio click su di esso per estrarre automaticamente il contenuto in una cartella nella stessa directory.
Prima di lanciare il file eseguibile assicurati che il cavo USB della stampante sia collegato al PC o MAC e se vi è inserita una scheda di memoria rimuovila dallo slot.
Fatto ciò apri la cartella, al suo interno vedrai dei file tra cui "Printer Updater.exe", clicca su quest'ultimo per avviarlo e segui le istruizioni riportate dal programma.
Prosegui cliccando avanti fino alla conclusione dei successivi 3 passaggi, al termine dei quali, avrai aggiornato la tua stampante Canon Pixma MG.
Iscrivendoti al blog, ti invieremo un'e-mail settimanale con la selezione dei migliori articoli.