Sweet Home 3D, un software gratuito per aspiranti architetti
Se vuoi cimentarti nella progettazione del tuo appartamento, Sweet Home 3D è un programma gratuito per il disegno di interni che ti permette di creare in maniera semplice e veloce un piantina della casa in 2D con anteprima 3D, compreso tinteggiatura, posa dei pavimenti e disposizione dell’arredamento.
Sweet Home 3D è disponibile per Windows, Mac e Linux sulla pagina http://www.sweethome3d.com/it/download.jsp del sito ufficiale.
![]()
Come progettare una casa con Sweet Home 3D
Iniziamo dai muri.
Seleziona l’icona Crea muri e clicca col mouse sull’area quadrettata da un punto a un altro per tracciare le linee, tieni sottocchio il tooltip per controllare le misure esatte e una volta terminato, doppio clic per chiudere il tracciato.
![]()
Adesso le stanze.
Clicca sull’icona Crea stanze per delimitare le aree delle stanze,
![]()
puoi dare un nome all’area creata (es. salotto, camera da letto, bagno ecc.) selezionando l’icona Seleziona oggetti nel piano e facendo doppio clic all’interno di un'area per aprire la finestra Modifica stanze.
![]()
Dalla finestra Modifica stanze, oltre al nome, puoi anche scegliere il colore o la texture dei muri, del pavimento e del soffitto e se necessario, aggiungere il battiscopa.
Una volta terminate tutte le modifiche, puoi decidere se applicare lo stesso stile nelle altre aree (destro mouse e all’apertura del menù contestuale usa la funzione Copia/Incolla stile) o creare stili diversi.
![]()
Con la funzione Seleziona oggetti nel piano puoi anche modificare, spostare, ruotare o ridimensionare un’area creata in qualsiasi momento.
![]()
In caso di errore è possibile annullare le modifiche tramite il relativo tasto Annulla modifiche.
Infine gli arredi.
Finita la posa dei materiali, espandi una cartelle dalla colonna di sinistra per posizionare gli arredi e tutti gli accessori trascinandoli sulla piantina.
![]()
![]()
Come vedi, avrai sempre una panoramica 3D in basso che ti mostrerà in anteprima tutti i progressi fatti.
Infine salva il modello File>Salva o esportalo in PDF File>Stampa su PDF per creare un documento dettagliato con la planimetria, gli arredi e il 3D della casa.
![]()
Iscrivendoti al blog, ti invieremo un'e-mail settimanale con la selezione dei migliori articoli.
