Il tuo gruppo di continuità non funziona più come dovrebbe? Forse è arrivato il momento di sostituire la batteria!
Il gruppo di continuità, noto anche come UPS (Uninterruptible Power Supply), è una periferica importantissima per ogni PC poiché lo preserva da eventuali "sbalzi" di tensione, inoltre in caso di black-out, riesce a fornire l'energia sufficiente a salvare il nostro lavoro e arrestare il sistema senza recare danni al computer. Quando un gruppo di continuità non regge più la carica e si spegne, la maggior parte delle volte non è necessario acquistarne uno nuovo poiché sarà sufficiente sostituire la batteria esausta al suo interno.
Cambiare la batteria del gruppo di continuità
Sostituire la batteria di un UPS è una procedura tanto semplice da essere alla portata di tutti. Ciò che occorre è un cacciavite e una batteria nuova che andrà a sostituire quella che non riesce più a tenere la carica.
Scollega l'UPS dalla rete elettrica e lascialo raffreddare per alcuni minuti.
Individua le viti che permettono di accedere al vano di alloggiamento della batteria e rimuovile con un cacciavite adatto. Spesso le viti si trovano sulla base o sul retro dell'UPS.
Una volta aperto l'UPS sarà necessario annotare le dimensioni e le specifiche della batteria al fine di acquistare il modello giusto. I dati più importanti sono: codice, voltaggio e amperaggioperora (Ah).
Quando sarai in possesso della batteria nuova, procedi con la sostituzione scollegando i due cavi collegati alla vecchia batteria: è consigliabile rimuovere prima il filo nero (negativo), successivamente quello rosso (positivo).
Rimossa la vecchia batteria collega la batteria nuova inserendo prima il filo rosso (positivo), dopo quello nero (negativo). Presta attenzione affinché i due poli del gruppo di continuità non entrino mai in contatto, in modo da evitare scintille.
Chiudi l'UPS e collegalo alla corrente elettrica per ricaricarlo. Saranno sufficienti 6 ore circa, al termine delle quali sarà possibile collegare il gruppo di continuità al computer. Fatto ciò il tuo gruppo di continuità tornerà ad essere funzionante come un tempo!
IMPORTANTE: non gettare la vecchia batteria nella pattumiera ma provvedi a smaltirla nel punto di raccolta più vicino.
Ho fondato Why-Tech.it nel 2015 ma sono connesso dai tempi di Napster e l’US Robotics a 56K. Le mie Passioni gravitano attorno alla Musica, al Cinema, allo Sport e, naturalmente, al mondo della Tecnologia… Ah, nel tempo libero lavoro come Consulente Informatico!
Sembra che tu stia utilizzando un blocco degli annunci. Va bene. Chi non lo fa? Ma senza introiti pubblicitari, non possiamo continuare a rendere questo sito fantastico.