
Why-Tech.it di G. Caliri
P.IVA: 03500420835
Ecco un metodo che ti aiuterà a sapere quanto guadagna uno Youtuber famoso.
Molti utenti che aprono un canale su YouTube, soprattutto alle prime armi, sono curiosi di sapere se è possibile intraprendere una carriera redditizia e mantenersi con YouTube.
Lo dimostra il fatto che tra le ricerche più gettonate su Google troviamo:
Tutti Youtuber famosi che hanno migliaia, e in alcuni casi milioni, di iscritti.
Poiché non esistono certezze o fonti sicure, non è possibile conoscere le cifre esatte, ma attraverso alcuni metodi è possibile farsi un’idea generica di quanto guadagno gli Youtubers.
Devi sapere che YouTube permette di attivare una monetizzazione sui video caricati nel proprio canale collegando un account AdSense, in pratica vengono inseriti dei banner o trasmessi degli annunci pubblicitari prima del video reale.
È ovvio che i ricavi variano a seconda della tipologia dell’annuncio e delle visualizzazioni realizzate, inoltre sono assegnati tramite interazione (click sull’annuncio) o con il metodo CPM, ovvero costo per mille impressioni.
Esistono diverse teorie su come vengono calcolati i CPM su YouTube, una delle più attendibili asserisce che il programma di affiliazione di YouTube generi all’incirca tra i 0,50 centesimi e i 2€ ogni 1000 impressioni, ricordiamo che si tratta sempre di stime approssimative calcolate in base a delle statistiche.
Quindi possiamo riepilogare il tutto con la seguente espressione; “più visualizzazioni, più ricavi”.
Potreste quindi guadagnare pochissimi centesimi o milioni, come nel caso di PewDiePie, lo YouTuber che guadagna fino a 12 milioni di euro (presunti) all'anno.
Adesso voglio consigliarvi una piattaforma che ti aiuterà a farvi un’idea di quanto possono guadagnare gli Youtubers.
Collegati al sito http://socialblade.com e inserisci nel campo di ricerca in alto a destra il nome dello Youtuber del quale vorresti conoscere i guadagni e premi invio,
SocialBlade farà una stima a seconda del numero delle visualizzazioni e mostrerà diverse statistiche, tra cui il presunto guadagno lordo mensile e annuale.
Adesso che ti sei fatto un’idea dei potenziali guadagni puoi decidere se aprire un canale tutto tuo e intraprendere l’attività di YouTuber. Prima però ti consiglio di leggere questa guida per sapere come guadagnare con YouTube.