
Why-Tech.it di G. Caliri
P.IVA: 03500420835
La sicurezza non è mai troppa quando si trasportano bambini in auto, per questa ragione il Governo ha introdotto l'uso obbligatorio dei dispositivi anti-abbandono. Ecco quali sono i migliori modelli omologati e compatibili con tutti i seggiolini!
L'abbandono dei bimbi in auto, purtroppo è un fenomeno diffuso e piuttosto pericoloso, soprattutto durante i mesi più caldi quando gli abitacoli raggiungono alte temperature. Fenomeno probabilmente causato da una condotta di vita frenetica e da genitori sempre più di fretta e distratti come riportano anche le cronache dei giornali.
Per questa ragione il 1° ottobre 2018 il Governo ha emanato la Legge n.117 che introduce l'obbligo di usare un dispositivo anti-abbandono in auto, qualora vengano trasportati bambini di età inferiore ai 4 anni. Naturalmente, il mancato utilizzo di questi dispositivi implica anche delle sanzioni, quantificabili da 81 a 326 Euro e la sospensione della patente da 15 giorni fino a 2 mesi in caso di recidività in meno di 2 anni.
I dispositivi anti abbandono sono dei sistemi progettati per ricordare al conducente la presenza del bambino quando viene lasciata l'auto. Quelli più comuni emettono un segnale acustico o visivo quando il conducente lascia l'auto senza aver prima disattivato il sistema. Altri dispositivi possono inviare un messaggio di allarme a uno smartphone o a un sistema di monitoraggio.
Come indicato nelle FAQ del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, i dispositivi anti-abbandono a norma devono possedere la "dichiarazione di conformità" della casa produttrice. Inoltre devono attivarsi in autonomia (senza quindi la necessità che il conducente compia altre azioni) e segnalare l'avvenuta attivazione.
Nell'eventualità di abbandono, dovranno emettere segnali visivi e acustici o visivi e di vibrazione che dovranno essere percepibili o all'interno o all'esterno dell'auto. È possibile anche che siano dotati di un sistema per inviare notifiche allo smartphone tramite applicazione dedicata o Bluetooth.
Fatte le dovute premesse, ecco quali sono i migliori dispositivi anti-abbandono a norma di legge, disponibili per l'acquisto direttamente su Amazon e compatibili con tutti i seggiolini auto in commercio.
Uno dei migliori dispositivi anti-abbandono a norma rapporto qualità-prezzo è senza ombra di dubbio TIPPY PAD. Una sorta di piccolo cuscino compatibile con tutti i seggiolini, dotato di sensori in grado di comunicare via Bluetoothcon uno smartphone. Per installarlo è sufficiente poggiarlo sopra al seggiolino auto e associare il dispositivo all'applicazione disponibile per Android e iOS. Non appena configurato e istallato, TIPPY rileverà automaticamente quando il bambino sarà seduto e qualora il collegamento Bluetooth dovesse interrompersi a causa dell'allontanamento del genitore, emetterò una notifica di allarme sonoro sullo smartphone. Se ciò non bastasse, qualora la notifica non venisse disattivata, passati 40 secondi saranno inviato 2 SMS d'emergenza ai numeri preimpostati con tanto di coordinate recanti l'ubicazione della vettura. Come indicato dal produttore, i costi degli SMS d'emergenza sono inclusi con l'acquisto del prodotto e non gravano sul credito telefonico dell'utente.
L'azienda italiana "Filo" ha progettato questo dispositivo anti-abbandono certificato e universale, utilizzando solo materiali di qualità.
Molto simile nell'utilizzo a "Tippy Pad", è un cuscino che rileva la presenza del bimbo sul seggiolino, dotato di 3 livelli di allarme:
A differenza dei primi due dispositivi descritti in questa guida all'acquisto, Baby Bell Plus riesce ad avvisare il conducente ancor prima che venga lasciata l'autovettura. Inoltre è provvisto di 2 sistemi di allarme indipendenti in grado di funzionare con o senza lo smartphone. In sostanza, un primo allarme acustico-visivo sul display si attiva non appena viene spenta l'auto o quando viene slacciata la cintura di sicurezza; un secondo allarme viene inviato sullo smartphone quando ci si allontana dall'autovettura tramite app per iOS o Android. Qualora non venisse disattivato l'allarme entro 5 minuti, saranno inviati dei messaggi gratuiti contenenti la posizione della vettura ai numeri di emergenza memorizzati.
La sua installazione è piuttosto semplice, sarà sufficiente posizionare il pad con il sensore nella base del seggiolino, il rilevatore nella cintura del conducente e il display nella presa accendisigari.
Naturalmente, anche in questo caso si tratta di un dispositivo conforme alla Legge.