
Why-Tech.it di G. Caliri
P.IVA: 03500420835
Ho testato le OneOdio A10 Focus nella nuova versione aggiornata "Silver" 2022…Ecco la mia recensione!
Ho già trattato il marchio OneOdio in occasione delle recensioni delle cuffie SuperEQ S1 e delle Fusion A70. Oggi vi dirò "la mia" sulle nuove OneOdio A10 Focus Silver in versione aggiornata 2022. Delle cuffie con cancellazione attiva del rumore ibrida che non hanno nulla da invidiare ad alcuni marchi più blasonati e costosi, soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo.
Nella confezione, le cuffie trovano alloggio in un comodo astuccio semi-rigido utile per il trasporto, insieme a un cavo USB-C a USB-A per la ricarica, un cavo jack da 3,5mm e il manuale utente.
OneOdio A10 Focus Silver sono realizzate in plastica di ottima qualità, ad eccezione del corpo metallicoche le rende certamente più solide ma anche più pesanti. Nonostante ciò, i 295g delle cuffie non ne inficiano la comodità, grazie al peso ben bilanciato e alla morbidissima imbottitura in memory foam rivestita in simil-pelle dell'archetto regolabile e dei padiglioni over-ear, questi ultimi leggermente sottodimensionati.
La tecnologia Bluetooth 5.0 di cui sono dotate rendono possibile il collegamento a 2 dispositivi anche se non è possibile "switchare" da un dispositivo all'altro direttamente dalle cuffie. Ad ogni modo la connessione è immediata e alquanto stabile in un range di circa 10m senza ostacoli.
Sul padiglione destro troviamo i pulsanti volume che consento anche di passare da un brano all'altro e il pulsante di accensione/pairing utile anche per rispondere alle chiamate, mettere in pausa/attivare un brano o attivare l'assistete vocale dello smartphone se premuto 2 volte. Il padiglione di sinistra, ospita il pulsante per attivare la cancellazione attiva del rumore o la modalità trasparenza, l'ingresso USB-C per la ricarica e quello jack da 3,5" per usare all'occorrenza le cuffie con l'apposito cavo in dotazione.
Segnalo inoltre la presenza di un comodo assistente vocale in lingua inglese, che guiderà l'utente nella maggior parte delle operazioni. Tra le quali accensione, spegnimento, pairing e modalità attiva…
Partendo dal presupposto che queste cuffie hanno un ottimo isolamento acustico passivo, attivando anche la cancellazione attiva del rumore è possibile ottenere risultati soddisfacenti. Anche se non sono certo che i rumori siano abbattuti di 35dB come indicato.
Buona anche la modalità trasparenza, anche se non è così efficace come quella di cuffie di fascia più alta.
Le OneOdio A10 hanno un'impedenza di 32Ohm, sono dotate di driver da 40mm e hanno un'ampia gamma di frequenze che va dai 20Hz ai 40KHz secondo quanto dichiarato.
Devo dire che l'ascolto risulta ben bilanciato e ricco di dettagli, privo di quella fastidiosa predominanza di basse presente nella maggior parte delle cuffie hi-fi in commercio.
Nulla da segnalare invece durante le conversazioni telefoniche.
La batteria da 800mAh offre un'autonomia eccezionale a fronte di una ricarica di un paio d'ore. Secondo il produttore, all'incirca 45 ore di ascolto in modalità normale e 35 ore con la cancellazione del rumore attiva. Va aggiunto che con soli 10 minuti di ricarica rapida è possibile ottenere fino 2 ore di riproduzione.
A tal proposito, posso affermare che durante la mia settimana di prova non ho avuto necessità di ricaricarle…
Tirando le somme, posso tranquillamente affermare che le OneOdio A10 Silver, possono rappresentare una soluzione più che valida per la fascia di prezzo a cui sono vendute, al momento 78,95 Euro sul sito del produttore. La qualità audio è apprezzabile e nonostante il peso, dato probabilmente dalla batteria generosa e dal corpo in metallo, risultano confortevoli e facilmente trasportabili ripiegandole e ponendole nella custodia dedicata.