Come richiedere la NASpI online
Ecco spiegato come effettuare la richiesta disoccupazione online in totale autonomia tramite il portale INPS.
Oggigiorno la pubblica amministrazione consente al cittadino di accedere a diverse prestazioni direttamente online, il quale potrà usufruire dei servizi offerti senza affidarsi a terzi. Lo dimostra il fatto che anche il portale INPS permette di richiedere la NASpI e ottenere così la disoccupazione alla fine di un contratto di lavoro, a patto però di presentare la domanda entro 68giorni dalla cessazione del rapporto lavorativo come previsto dalla normativa vigente.
Richiesta NASpI online: come fare domanda
Come anticipato la domanda per ottenere la NASpI va presentata direttamente online tramite il Portale INPS.
- Collegati al sito https://www.inps.it e clicca sul pulsante in alto a destra "Entra in MyINPS", quindi effettua l'accesso utilizzando le tue credenziali PIN, SPID, Cie o CNS.
- Fatto ciò espandi la voce di menu "Prestazioni e servizi" per selezionare "Servizi".
- Si aprirà una pagina con l'elenco di tutti i servizi che è possibile richiedere, da qui dovrai scegliere la voce "Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI): invio domanda". Per individuare più facilmente questa voce puoi scrivere la parola "NASpI" nell'apposito campo di ricerca per filtrare la prestazione in questione.
- Arrivato a questo punto ti troverai di fronte alla procedura guidata che ti consentirà di richiedere la disoccupazione online. L'istruttoria della comanda è semplice ma se dovessi avere qualche dubbio puoi cliccare sul link in alto a destra "Scarica il Manuale Utente" per consultarlo.
Informazioni sull'autore
Ho fondato Why-Tech.it nel 2015 ma sono connesso dai tempi di Napster e l’US Robotics a 56K. Le mie Passioni gravitano attorno alla Musica, al Cinema, allo Sport e, naturalmente, al mondo della Tecnologia… Ah, nel tempo libero lavoro come Consulente Informatico!