Le aziende produttrici di cuffie economiche dotate di cancellazione del rumore hanno un compito difficile da portare a termine, infatti quest'ultima è comunemente considerata una funzione "premium". Tutto ciò dev'essere fatto tenendo a mente che rinunciare ad una buona resa sonora non è possibile, altrimenti la cancellazione del rumore perderebbe di senso. Vediamo allora le migliori cuffie con cancellazione del rumore che vanno dai 60 ai 180 euro.
Le cuffie per la cancellazione del rumore portano l'ascoltare la musica a tutto un altro livello, bloccando fastidiose fonti di rumori esterne e permettendoti di ascoltare la musica con molta più nitidezza. Sia che tu preferisca utilizzarle a casa o fuori, sono un gadget da avere per gli appassionati di musica, o per chiunque utilizzi le cuffie nella propria quotidianità.
Se non hai mai provato un paio di cuffie dotate di cancellazione del rumore, allora ti consiglio di farlo perché è veramente tutto un altro modo di ascoltare la musica. Tuttavia, essendo questa una funzionalità "premium", in genere i prezzi di questi dispositivi tendono ad essere alti.
Fortunatamente ci sono dei marchi che sono riusciti a creare un connubio tra prezzo, qualità del suono ed una buona cancellazione del rumore. Andiamo allora a scoprire quali sono le migliori cuffie economiche con cancellazione del rumore.
Sennheiser HD 4.50 BTNC
Questo prodotto della Sennheiser è forse il miglior compromesso tra prezzo e qualità. L'audio è pulito e nitido sia negli alti che nei bassi, il che è impressionante per un paio di cuffie wireless. La tecnologia esclusiva di Sennheiser, NoiseGard, blocca efficacemente i suoni dell'ambiente circostante finché non ci si avvicina a situazioni con rumori davvero forti, come cantieri al lavoro, per esempio.
È degno di nota anche il design di queste cuffie wireless che è molto minimalista e moderno, che insieme alla ricarica wireless e la batteria con una durata fino a 19 ore, rendono queste cuffie un vero e proprio gioiellino.
Anker Soundcore Life Q30
Bassi molto potenti, cancellazione del rumore ed altre funzioni, Anker si è veramente superata con queste cuffie. Non se ne trovano molte con la cancellazione del rumore al di sotto di 100 euro infatti, ed in genere si va a discapito della qualità. Anker invece ha creato delle ottime cuffie, che dispongono anche del collegamento con l'App Soundcore (disponibile per iOS e Android), per poter modificare le impostazioni e calibrare tutti gli aspetti di queste cuffie wireless.
Tre diverse impostazioni permetteranno di cancellare i suoni in diverse situazioni, ovvero: Interni, esterni e mezzi di trasporto. Un ottimo design è la ciliegina sulla torta per queste cuffie che si rapportano in maniera eccellente al proprio prezzo.
Cuffie ibride Soundcore Anker Life Q30 canc. attiva rumore mod. multiple, suono alta ris, 40 ore di ripr, chiamate chiare, ric. rapida, auricolari morbidi, cuffie Bluetooth, viaggi, ufficio e casa
Anker Soundcore Life Q20
Vediamo ora le sorelle minori delle Soundcore Life Q30, che restano un ottimo esempio di rapporto tra qualità e prezzo. Il cavallo di battaglia di queste cuffie wireless della Anker è la qualità audio decisamente buona, i bassi sono forti e non distorcono il suono. Anche la batteria è molto buona, può resistere infatti per 40 ore da una carica completa, che si estendono fino a 60 quando l'ANC è spento.
La cancellazione del suono è discreta, blocca infatti all'incirca il 70% dei suoni esterni. Alcuni suoni particolarmente forti potrebbero "scappare" al filtro, ma per costare 60 euro queste cuffie sono da considerarsi veramente un ottimo prodotto.
Cuffie Bluetooth Soundcore Life Q20, cuffie bluetooth over ear ANC, 30 ore di riproduzione, audio hi-res, bassi profondi, memory foam, cuffie sovrauricolari wireless da viaggio
Sony WF-1000XM3
Anche le cuffie della Sony stanno prendendo parte alla gara per la cancellazione del rumore, ed è solo recentemente che la compagnia ha lanciato il proprio prodotto nella categoria wireless: le WF-1000XM3. I bassi sono molto ben bilanciati, dando alla musica un impatto notevole che però non infastidisce l'udito. L'applicazione Sony Headphones Connect (disponibile per iOS e Android) consente inoltre di regolare la cancellazione del suono, anche se le impostazioni predefinite sono già calibrate per le perfomance ottimali.
La cancellazione del suono in queste cuffie è veramente ottima, minimizza con successo i suoni dell'ambiente, anche quelli molto forti. Unica delusione i controlli touchscreen, che non raggiungono il livello di utilità promesso dalla Sony, e la qualità delle chiamate che non è certo giustificabile con la fascia di prezzo.
Tuttavia, l'altissima resa sonora e la cancellazione del rumore di queste cuffie le rendono un ottimo acquisto ad un prezzo molto onesto. Le consigliamo specialmente se i controlli touch e le chiamate non vi interessano molto.
Sony WF-1000XM3 - Cuffie completamente wireless con HD Noise Cancelling, Compatibili con Google Assistant, Alexa e Siri, iOS/Android, Bluetooth, NFC, Batteria fino a 32 ore, Nero
Abbiamo visto che la cancellazione del rumore non è una funzione destinata soltanto ai prodotti di alta gamma, infatti anche le cuffie economiche la possiedono, e spesso la sua qualità raggiunge livelli che proprio non ci si aspetterebbe.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.why-tech.it/