
Why-Tech.it di G. Caliri
P.IVA: 03500420835
Diamo nuova vita ai nostri vecchi laptop installando un SSD al posto di un disco rigido meccanico!
La sostituzione di un vecchio hard disk meccanico con un disco allo stato solido (SSD) è certamente uno dei metodi più efficaci per rendere più veloce un notebook. Se consideriamo anche il fatto che ultimamente i prezzi degli SSD sono molto più accessibili, potremmo azzardare affermando che sia un passo obbligato per dare nuova vita ai nostri vecchi computer portatili.
Ma quali sono i reali benefici che possiamo ottenere grazie all'installazione di un SSD?
È presto detto, innanzitutto avremo una sensibile riduzione del tempo necessario per avviare il sistema operativo, così come del tempo di avvio di tutti i programmi. Inoltre otterremo un notevole miglioramentodi tutte le attività che coinvolgono l'uso dell'hard disk, vale a dire editing audio e video, esecuzione di giochi, trasferimento file e così via…
Inoltre, gli SSD hanno anche il vantaggio di essere più robusti e silenziosi dei tradizionali dischi meccanici e, se ciò non bastasse, hanno un consumo minore, cosa che andrà a favore dell'autonomia dei nostri laptop.
Come sostituire il disco rigido con un SSD
Se hai deciso di installare un SSD nel tuo portatile, devi sapere che non sono necessarie chissà quali competenze tecniche. Tutto ciò che occorre è un po' di pazienza, un cacciavite e l'esecuzione di un semplicissimo programma di clonazione che si occuperà di fare una copia esatta del tuo vecchio disco. Compresi sistema operativo, programmi, file e tutte le impostazioni. Insomma, al termine della clonazione, il tuo SSD sarà la copia esatta del vecchio disco rigido e, cosa più importante, sarà immediatamente pronto all'uso.
Cosa serve prima di procedere con la guida:
Procediamo adesso con la guida vera e propria.
Come anticipato, la prima operazione da fare è clonare il disco fisso per creare una copia esatta sul nuovo SSD, in tal modo non sarà necessario reinstallare il tutto.
Al fine di rendere questa guida universale, ho scelto per questa operazione il programma Macrium Reflect in versione gratuita, poiché è molto intuitivo e funziona con tutte le marche di Hard Disk.
Una volta installato il software di clonazione collega il disco SSD al notebook usando il cavo di trasferimento dati da SATA a USB.
Avvia il software e metti il segno di spunta su tutte le partizioni del disco fisso da clonare.
Installazione disco SSD
Al termine della procedura di clonazione sarà possibile sostituire il disco fisso meccanico con la nuova unità SSD.
Se non sei sicuro su come operare ti consiglio di cercare su Google una guida che spieghi come smontare il tuo modello di laptop. In ogni caso presta attenzione durante la rimozione del case per non recare danni allo stesso.
Questo è quanto… Non ti rimane che goderti le prestazioni del tuo nuovo SSD!