Trucchi e consigli per scattare foto perfette con iPhone
Gli smartphone hanno rivoluzionato il settore fotografico, permettendo a chiunque di avere a disposizione una macchina fotografica in tasca e poter immortalare momenti e ricordi in qualsiasi istante. Le fotocamere montate sugli smartphone sono in continua evoluzione e stuzzicano gli utenti che si trasformano in veri e propri fotografi provetti. I prodotti Apple, in particolare, possono tendenzialmente vantare delle fotocamere superiori alla media. Certo questo non basta a realizzare delle foto perfette, ma è un'ottimo punto di partenza, insieme ad alcuni trucchi, per scattare immagini spettacolari ed uniche.
La luce giusta
Alla base della fotografia, anche se utilizziamo il nostro iPhone, c'è una regola base: usare le luci giuste. Si possono ottenere degli ottimi risultati con delle luci soffuse e/o illuminando centralmente il soggetto con una luce grande. Invece se si usano luci dall'alto verso il basso si creano delle ombre successivamente difficili da correggere.
Altre foto interessanti si ottengono scattando controluce, ottenendo silhouette che risultano tratteggiate senza alcuno sforzo.
Filtri e post-produzione
Le foto senza filtri risultano indubbiamente le migliori, ma se dobbiamo correggere alcuni scatti o accentuare dei dettagli o i colori possiamo ricorrere a dei trucchi e a delle app di post-produzione.
Ci sono delle app per iPhone che permettono di gestire esposizione, colore, temperatura, prima di scattare le foto, come ad esempio Filmborn.
Ci sono invece tantissime app che ci aiutano invece nella post-produzione come ad esempio SnapSeed o Camera+.
Utilizzare la griglia
Non bisogna mai dimenticare la prospettiva. Quando vogliamo fare una foto con iPhone è importante far attenzione ai dettagli, all'ambiente ed al paesaggio. Per rispettare proporzioni e profondità e tenere allineati gli elementi all'interno della nostra foto ci viene in aiuto un utile strumento: la griglia.
Per attivarla:
- Andare in Impostazioni
- Selezionare la voce Fotocamera
- Abilitare l'opzione Griglia
Scattare in orizzontale
- La qualità della foto sarà migliore rispetto ad una foto verticale
- Avremo una resa migliore quando verrà visualizzata a tutto schermo sullo smartphone o sul pc
- Semplicemente perché avremo un effetto più naturale poiché l'uomo guarda il mondo da questa prospettiva
Un altro trucco quando si scatta, è usare il tasto del volume giù o collegare le cuffie e usare il pulsante integrato invece del pulsante touch sullo schermo, in questo modo la vostra impugnatura sarà sicuramente più stabile. Questo perché è fondamentale che lo smartphone sia più stabile possibile quando scattiamo in modo da evitare foto mosse.
HDR o Flash?
Forse alcuni di voi non conoscono l'HDR. L'HDR (High Dynamic Range) è un utilissima modalità che permette di scattare delle foto caratterizzate da colori più vivi ed intensi. Con questa funzionalità si possono esaltare delle zone molto scure rendendole più luminose senza aumentare l'esposizione totale. Apple ha introdotto questa nuova funzionalità su iPhone ed è completamente automatica, sempre che sia abilitata. E' sempre meglio usare questa funzione che si comporta bene anche in condizione di scarsa luminosità.
Certo non è sempre possibile usarla, per tutte le altre situazioni c'è sempre disponibile il flash LED.
Scattare in sequenza
Se siamo in movimento, e comunque in molti altri casi, vi consiglio di realizzare una sequenza di foto. Per farlo basterà tenere premuto il tasto touch di scatto, la fotocamera eseguirà velocemente una serie di scatti sequenziali. Successivamente troveremo la nostra sequenza fotografica più o meno lunga, dipende da quanto tempo teniamo il dito nel pulsante di scatto, e aprendola potremmo scegliere quale foto salvare e quali eliminare.
Messa a fuoco e luminosità
Altra cosa importante per fare delle belle foto con iPhone è regolare la luminosità. Spesso ci troviamo a scattare in ambienti poco/troppo luminosi, in questo caso basta regolare l'esposizione prima di scattare la foto. Per farlo tocchiamo il punto che vogliamo mettere a fuoco, apparirà un quadratino che indica la zona di messa a fuoco, teniamo schiacciato finché non apparirà il Blocco AE/AF (la messa a fuoco sarà bloccata), poi trasciniamo il dito verso l'alto o verso il basso per aumentare o diminuire la luminosità.
Gli accessori di cui abbiamo bisogno
In commercio ci sono numerosi accessori, anche a pochissimo prezzo, che ci aiutano a rendere i nostri scatti perfetti.
Treppiedi Mini Flessibile Portatile 360 Gradi
Le ottiche degli iPhone, con l'aiuto delle applicazioni fotografiche, sono ottimizzate per stabilizzare le immagini in maniera automatica. Per ottenere però risultati migliori possiamo munirci di comodi treppiedi. Appoggiando infatti il telefono su un supporto stabile si ottengono foto migliori e si evitano i fastidiosi scatti mossi. Vi segnalo un treppiede con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Bastone Selfie Treppiede Bluetooth
Per gli amanti dei selfie non c'è accessorio migliore di un'asta. Grazie a questi prodotti riusciamo non solo ad aumentare lo spazio d'inquadratura per scattare delle foto insieme agli amici o con uno sfondo particolare, ma possiamo "prolungare" il nostro braccio per ottenere delle inquadrature da diverse prospettive. Ne abbiamo provate parecchie e vi segnalo quella che per noi è la migliore.
Mini Faretto LED
Il flash dei nostri iPhone non è sempre perfetto. A causa delle dimensioni ridotte può risultare inadeguato e insufficiente a garantire una buona resa fotografica. Per questo ci vengono in aiuto accessori dedicati per migliorare questo punto debole del nostro iPhone. Ne ho comprato uno che uso spesso, è leggero e piccolo ma ha due differenti intensità di luce ed è molto potente (anche se è tutto in plastica).
APEXEL 7 in 1 Kit obiettivo
Ci sono in commercio anche delle ottime lenti per iPhone che possono essere applicate sulla fotocamera del nostro iPhone, proprio come dei veri obiettivi per le reflex, grazie ai quali ottenere risultati sbalorditivi e foto sempre diverse in base ai soggetti che vogliamo immortalare. Vi segnalo un kit di lenti per obiettivo che comprende ben 7 diversi lenti, tra cui Fisheye 198 gradi, Obiettivo super grandangolare 0,36x, Teleobiettivo 2x, Obiettivo grandangolare 0,63x, Obiettivo macro 15x, Obiettivo CPL e Caleidoscopio, il tutto all'interno di una comoda confezione con cui poterle portare sempre con se senza il rischio che si rompano o si graffino.